14 Marzo 2025
π day 2025 Venerdì 14 marzo 2025 si terrà l'evento "Pi Day 2025" promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito con il contributo scientifico del Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università di Torino. Il π Day 2025 sarà composto da due eventi: un evento in presenza e un evento online.
L’evento in presenza si svolgerà presso la Fiera Didacta, a Firenze (Fortezza dal Basso, aula Volta), dove interverranno esperti di matematica e dove squadre di studentesse e studenti di scuole primarie, secondarie di I e II grado, si sfideranno nella risoluzione di quiz matematici nella logica del problem solving. La manifestazione sarà disponibile in streaming (seguiranno aggiornamenti). L’evento online prevede la possibilità da parte delle studentesse e degli studenti di svolgere, sempre il 14 marzo 2025, attività online di risoluzione di quiz su una piattaforma dedicata. Le attività online potranno essere svolte per tutta la giornata del 14 marzo 2025 e gli studenti, dopo averle svolte, potranno ricevere dei feedback immediati sul risultato conseguito. I docenti potranno utilizzare tali attività online anche in classe per celebrare con i propri studenti il π Day 2025. Verrà assicurato un supporto tecnico ai partecipanti alle attività online. Tutti i docenti interessati a partecipare all'evento online possono registrarsi al seguente link: https://www.piday.it/registrazione-scuole. Tutti i partecipanti alle attività online della giornata π Day 2025 riceveranno un attestato di partecipazione.
Marzo 2025
Didacta2025 Anche quest'anno il progetto PP&S sarà presente con due iniziative alla Fiera Didacta Italia, la più importante manifestazione in Italia sull'innovazione della scuola, che si terrà a Firenze dal 12 al 14 marzo 2025. Seminario: Matematica per la sostenibilità in accordo con i goals dell’Agenda 203013/03/2025 09:30 - 10:30Sala: Seminari S2 - Palazzina Lorenese 1° Piano Workshop immersivo: Serious game per apprendere la matematica 13/03/2025 11:30-13:00 Sala: Immersiva I13 - Spadolini Inferiore
Per maggiori informazioni: https://fieradidacta.indire.it/it/programma-didacta-italia-2025/.
Gennaio 2025
Martedì 14 gennaio 2025 è iniziato il modulo formativo sincrono online dal titolo "Intelligenza Artificiale e Gamification nell’educazione" proposto dalla RETE PPS. Questo percorso formativo è pensato per mostrare come integrare l’Intelligenza Artificiale Generativa con le strategie di gamification per creare attività didattiche più adattive, interattive e coinvolgenti, trasformando il modo in cui gli studenti apprendono. Il modulo è strutturato in tre incontri da un'ora (17-18). I prossimi appuntamenti sono: - Mercoledì 22 gennaio 2025 - Mercoledì 29 gennaio 2025
Gli incontri formativi si tengono sulla piattaforma della rete (https://retepps.education/) e sono dedicati ai docenti della RETE di ogni ordine e grado.
Sabato 11 maggio 2024 ore 18.30
Il libro Problem Posing & Solving Didattica Innovativa della matematica per educare allo Sviluppo Sostenibileè stato stampato in copie limitate per l'evento Salone del libro, appena disponibile sarà distribuito a tutti gli associati alla Rete PPS.E' possibile sfogliare il libro alla pagina
This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website.
This site was created with the Nicepage